Tutte le manifestazion ed eventi sono stati avviati, oggi potete scegliere nella vasta proposta che la città di Torino vi offre, non avete che l'imbarazzo della scelta!
Ovviamente dalla centrale di Artissima, Flashback Art Fair, fino alle offerte sperimentali di The Others e Paratissima corredati da tantissimi eventi come le gallerie del TAG che queste mattine offre un attimo di relax per godere delle diverse mostre appena inaugurate.
Ad Artissima da oggi prende avvio anche l'assegnazione dei diversi premi speciali per le diverse sezioni, in collaborazione con aziende partner, istituzioni per l’arte e fondazioni.
Quattro premi in collaborazione con aziende partner:
- il Premio illy Present Future, promosso da illycaffé dal 2001 e che quest’anno compie venticinque anni;
- il Premio Orlane per l’Arte, alla sua seconda edizione con il supporto di Orlane;
- il Premio Tosetti Value per la fotografia, promosso da Tosetti Value - Il Family office dal 2020;
- il Premio VANNI #artistroom, promosso da VANNI occhiali dal 2021.
Due riconoscimenti a memoria di figure di spicco del mondo dell’arte:
- il Matteo Viglietta Award, promosso da Collezione La Gaia dal 2022;
- Il Carol Rama Award, promosso dal 2020 dalla Fondazione Sardi per l’Arte e che quest’anno vede anche la GAM, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino tra i suoi sostenitori.
Sette supporti istituzionali ad artisti e gallerie sono promossi da fondazioni e istituzioni:
- il Premio Diana Bracco – Imprenditrici ad Arte, nato nel 2023 e promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto De Silva e Diana Bracco di Milano;
- il Premio Oelle – Mediterraneo Antico, promosso dal 2022 dall’omonima Fondazione di Catania;
- il Premio Pista 500, nato nel 2023 in collaborazione con la Pinacoteca Agnelli;
- il Premio “ad occhi chiusi...”, nato nel 2021 dalla collaborazione con la Fondazione Merz;
- il Vilnius Residency Prize;
- il Premio Ettore e Ines Fico, promosso dal MEF Museo Ettore Fico di Torino dal 2010;
- l’Artissima New Entries Fund.
Fra i progetti speciali visitabili in questi giorni segnalo nell'Ex Giardino Zoologico – Parco Michelotti, l'opera «New Acid» (2019) dell'artista egiziano Basim Magdy, mentre c'è la rassegna "The Screen is a Muscle" presso gli spazi immersivi delle Gallerie d'Italia con opere di Bruce Conner, Shahryar Nashat, Low Jack & Invernomuto.
Fatemi sapere le vostre impressioni, come sempre scrivendo alla mia e-mail.
Buone visite!
.jpg)
 
