Translate

04/10/25

Sindrome di Alice - Elmgreen & Dragset


Dopo Gilber & George è il duo artistico che preferisco, si tratta di Elmgreen & Dragset che in questi giorni a Los Angeles, presso la Galleria Pace presentano la mostra  "The Alice in Wonderland Syndrome" .   Questa coinvolgente presentazione in due parti occupa lo spazio espositivo principale e l'adiacente galleria sud, esplorando i temi della scala, della percezione e della distorsione psicologica attraverso rappresentazioni di raddoppio e ridimensionamento. La mostra segue le recenti personali di Elmgreen & Dragset al Musée d'Orsay di Parigi e all'Amorepacific Museum of Art di Seul, e coincide con il trentesimo anniversario di collaborazione tra gli artisti e il ventesimo anniversario della loro celebre installazione Prada Marfa , inaugurata in Texas nel 2005.


In "The Alice in Wonderland Syndrome" , gli artisti esplorano come la scala influenzi la nostra comprensione della realtà. Per questa presentazione, il duo gioca con le caratteristiche fisiche della galleria di Pace a Los Angeles, utilizzando la divisione architettonica della galleria come struttura per raddoppiamenti e ridimensionamenti. Ogni opera d'arte è presentata a grandezza naturale nella galleria principale, mentre versioni esatte a metà dimensione sono esposte nello spazio adiacente, che gli artisti hanno ridimensionato in una replica a metà dimensione dello spazio principale. Questa duplicazione e ridimensionamento spaziale trae ispirazione dalla condizione neurologica chiamata "Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie", o dismetropsia, in cui i cambiamenti nella percezione, spesso innescati dalla stanchezza, alterano la percezione della distanza e della scala.