Vue de la façade du nouveau bâtiment de la Fondation Cartier pour l’art contemporain, 2, place du Palais-Royal, Paris
@ Jean Nouvel / ADAGP, Paris, 2025. Photo © Luc Boegly
L'opening si svolgerà questo fine settimana con una serie di eventi tra cui l'apetura di una mostra che alcuni delle opere della sua favolosa collezione. Una opportunità di scoprire e riscoprire quasi 600 opere di oltre 100 artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Claudia Andujar, James Turrell, Sarah Sze, Olga de Amaral, Junya Ishigami, Solange Pessoa, David Lynch, Annette Messager, Cai Guo-Qiang, Diller Scofidio + RENFRO e Chéri Samba. Riflettendo la diversità degli impegni artistici della Fondation Cartier e la sua apertura al mondo, l'Esposizione Generale mette in luce le caratteristiche chiave della sua collezione, che si è andata formando nel corso della sua programmazione, e ripercorre quarant'anni di creazione contemporanea internazionale.
La mostra è organizzata attorno a quattro grandi gruppi tematici, delineando una mappa alternativa della creazione contemporanea che reinterpreta il modello dell'enciclopedia museale: un laboratorio architettonico temporaneo (Macchine Architettoniche), una riflessione sui mondi viventi e la loro conservazione (Essere Natura), uno spazio per sperimentare materiali e tecniche (Fare Cose) e narrazioni prospettiche che fondono scienza, tecnologia e finzione (Un Mondo Reale).
Accanto a questi temi, altri gruppi e presentazioni di opere svelano le traiettorie e gli approcci individuali o collaborativi di alcuni dei principali artisti della Collezione.
Il loro progetto esplora e attualizza la dimensione sociale e sperimentale di questi eventi commerciali, che hanno accompagnato l'evoluzione delle pratiche museali.
Per scoprire gratuitamente l'Esposizione Generale e i nuovi spazi della Fondation Cartier sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, la prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità su fondationcartier.com