Pleas of Resistance
Il Macba di Barcellona propone la mostra Pleas of Resistance ripercorre oltre venticinque anni di attività dell'artista Carlos Motta, che si confronta costantemente con il corpo e la dissidenza sessuale come terreno di sperimentazione e contestazione politica.
Le sue prime esplorazioni dell'autoritratto fotografico sono esposte accanto alle sue performance e videoinstallazioni più recenti. La mostra esplora la portata della ricerca artistica di Motta e il suo implacabile rigore in relazione all'archivio, interrogandone la violenza, il silenzio e i desideri . L'opera di Motta sfida l'imposizione di epistemologie eurocentriche – dall'epoca della conquista e del periodo coloniale nelle Americhe fino ai giorni nostri – e considera l'eredità della religione come artefice e veicolo inquietante della colonialità.
Motta ha avviato il suo percorso artistico in giovane età, alla fine degli anni Novanta, poco prima di emigrare a New York e di stabilirvisi. La mostra presta particolare attenzione all'impegno dell'artista con le storie politiche e i movimenti sociali – in particolare le politiche sulla sessualità e sul genere e l'epidemia di HIV/AIDS – e alle loro manifestazioni contemporanee sulla fragilità dei corpi. La nozione di corpo collettivo e l'attenzione dell'artista alle politiche della cura sono centrali sia per la rappresentazione individuale che per quella di sé, così come per le varie forme di collaborazione che l'artista ha realizzato nei suoi diversi progetti nel corso degli anni.