Translate

Visualizzazione post con etichetta Flashback Art Fair. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flashback Art Fair. Mostra tutti i post

01/11/24

Reportage Flash Back

 


L'edizione di quest'anno di Flashback si presenta molto classica con uno sguardo abbastanza approfondito sull'arte più antica e alcune sezioni dedicate al moderno mentre la parte contemporanea è un pochino più laterale.



Ben curato l'allestimento e la presentazione delle opere che trovano in questi spazi una dimensione più intima e favorevole all' approfondimento dei lavori, generarando una soddisfazione e un interesse positivo nel pubblico. 



Professionisti proventienti da tutta Italia e alcune presenze internazionali, hanno portato una selezione di opere che vanno dall'antichità romano o cinese fino al moderno con pezzi di Mario Sironi, passando per figure storiche dell'arte intaliana come Annibale Carracci e Hayez, spostandosi anche su figure affascinanti come Piffetti e Gio Ponti.
















27/10/24

Flashback Art Fair 2024

 
Foto Flashback 2023


Col suo storico motto " l'arte è tutta contemporanea" arriva la XII edizione di Flashback Art Fair  che porta il titolo inquisitorio : equilibrium?  ​​​

Foto Flashback 2023

equilibrium?
​Questa edizione si interroga sul significato profondo dell’equilibrio, stato di quiete che emerge dal bilanciamento delle forze. Un concetto che attraversa numerosi ambiti – dalla scienza all’economia, dalla politica alla biologia, fino alla sfera sociale e psicologica. E inevitabilmente anche l’arte. Ma il raggiungimento di tale equilibrio è davvero sinonimo di giustizia e correttezza?

In un’epoca in cui l’equilibrio è talvolta invocato e altre volte messo in discussione, questa dodicesima edizione non vuole dare risposte, ma sollevare domande. Attraverso opere d’arte, performance, talk, laboratori e musica, esploreremo le innumerevoli sfaccettature di un tema che tocca profondamente la condizione umana e la vita in tutte le sue forme.​

Le gallerie ospiti di Flashback Art Fair declinano il tema con un’ampia e variegata proposta che conduce i visitatori in un viaggio emozionale nei corridoi di Flashback Habitat.

Il pubblico si muove come un funambolo, tirato ora da un estremo della corda, ora dall’altro, chiedendosi se raggiungerà mai la sintesi, l’equilibrio, e se questo sia sensato, giusto, etico.​

Foto Flashback 2023


Le mostre​ in corso 

*Galaverna 
Sculture di Massimo Sacchetti
Padiglione B/C - Ponte Peter​
 
*Opera Viva, il Manifesto
Padiglione B - Le scale

*Mater
Luce d'artista, tetto pad. C
*Vivarium
Opere nel parco 

Foto Flashback 2023
Le Gallerie

Aleandri Arte Moderna, Roma (I)
Antiques Par Force, Roma (I)
Arcuti Fine Art, Roma, Torino (I)
Atipografia, Arzignano VI (I)
Galleria Aversa, Torino (I)
Benappi Fine Art, Londra (UK)
Galleria Umberto Benappi, Torino (I)
Galleria Berardi, Roma (I)
Galleria Riccardo Boni, Roma (I)
Bottegantica, Milano (I)
Botticelli Antichità, Firenze (I)
Studio d’Arte Campaiola, Roma (I)
Galleria Canesso, Parigi (FR), Milano (I)
Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs, Milano (I)
Contemporary Cluster, Roma (I)
De Jonckheere, Ginevra (CH)
Galleria Del Ponte, Torino (I)
Floris Van Wanroij Fine Art, Dommelen (NL)
Galleria Giamblanco, Torino (I)
Flavio Gianassi – FG Fine Art, Londra (UK)
Galleria dello Scudo, Verona (I)
Galleria Gracis, Milano (I)
Galleria In Arco, Torino (I)
Galleria d’Arte l’Incontro, Chiari BS (I)
Andrea Ingenito Arte Contemporanea, Napoli, Milano (I)
DYS 44 Lampronti Gallery, Londra (UK)​
Lara e Rino Costa, Valenza AL (I)
Luma Contemporary Art, Roma (I)
Malgorzata Ciacek Gallery, Varsavia (PL)
Mancaspazio, Nuoro (I)
Lorenzo e Paola Monticone Gioielli d’Epoca, Torino (I)
​NP – ArtLab, Padova, Milano (I)
Galleria Open Art, Prato (I)
Galleria Carlo Orsi, Milano (I)
Photo & Contemporary, Torino (I)
Flavio Pozzallo, Oulx TO (I)
Galleria Russo, Roma (I)
Gian Enzo Sperone, Sent (CH)
Tower Gallery, Todi PG (I)​​

Info 

Preview  (solo su invito)
30 ottobre h. 11:00 - 16:00
​Vernissage (solo su invito)
30 ottobre h. 16:00 - 22:00

Apertura al Pubblico
31 ottobre - 3 novembre h. 11:00 - 20:00
Flashback Habitat
Ecosistema per le Culture Contemporanee
Corso Giovanni Lanza 75, Torino, Italia​​​​

  Come raggiungerci 
25 minuti a piedi da Torino Porta Nuova
30 minuti a piedi da Piazza Vittorio Veneto

Parcheggio coperto custodito: Piazza Vittorio Veneto
Parcheggi vicini disponibili 
Linee: 52, 66, 70
Fermate: Lanza, Crimea

Taxi Torino: +39 011 5730 / +39 011 5737
Taxi stop: Flashback

Flashback shuttle A/R
Piazza Vittorio Veneto - Corso Giovanni Lanza 75


 Policy d'ingresso 
Solo piccole borse ammesse  (30 x 20 x 10 cm) (con servizio guardaroba attivo durante l'evento)
Tutti i cani sono i benvenuti, ma devono essere tenuti al guinzaglio