Quest'anno FlashBack si presenta in una veste molto raffinata ed elegante con ottimo allestimento degli spazi e proposte sempre molto variegate che vanno da opere storiche a ricerche contemporanee.
Si inizia salendo nel bel parco e incontrando il padiglione A che anticipa lo spazio della fiera con una serie di variegati interventi installativi di artisti torinesi sul tema dell'orfanotrofio.
Si prosegue e si arriva negli spazi del padiglione B che ospitano su tre piani tantissime interessanti galleria molte diverse per proposte e temi.
Si trovano così opere come la natività di Giovanni di Balduccio, la fascinazione di Francesco Hayez giungendo poi a un Novecento pieno di stimoli come le opere futuriste di Fillia, il percoso di Luigi Ontani o quello poetico di Piero Fogliati.
Proposte di ottima qualità e ricercatezza, che caratterizzano sempre questa fiera. Alcune gallerie hanno poi puntato su temi molto attuali come la Richard Saltoun con uno sguardo al mondo dell'arte femminile.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)