
Ecco una notizia di pochi giorni fa; "I giocatori di carte" di Paul Cezanne, che apparteneva ad un armatore greco, è stato acquistato dai reali del Qatar per 250 milioni di dollari, cifra record per un quadro.
Questa notizia giunge solo ora, a fatti conclusi. Iniziativa che fa parte di una serie di progetti che, i reali del Qatar, stanno realizzando con l'intento di far diventare il loro paese un punto centrale nel "turismo culturale".
Fra pochi giorni proprio nel Museo d'arte islamica, progettato da J.Nouvel e recentemente inaugurato con una grande scultura di R.Serra, si aprirà una grande mostra su Murakami, dal titolo "Murakami - Ego", curata da Massimiliano Gioni, che corona questi giorni di successi, recentissima la nomina a direzione della Biennale Arti Visiva, con questo grande evento
Il tema dei giocatori di carte è stato trattato da Cezanne in altri quadri che sono esposti al Musee d'Orsay a Parigi, al MoMa di New York, al Courtauld Institute di Londra e alla Barnes Foundation di Filadelfia.