Translate

Visualizzazione post con etichetta vip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vip. Mostra tutti i post

19/10/12

Tutti a oriente ...



Anche il mondo virtuale volge lo sguardo sempre più all'orizzonte orientale, perfettamente naturale quindi che la fiera più multimediale e tecnologica come VIP Art dedichi una serie di eventi agli artistici asiatici. 

Fra i diversi uno particolarmente ricercato come Tour curatore de O Zhang che dichiara una selezione fluttuante fra l'energia e la realtà delle espressività artistiche. 

Ma poi si stanno svolgendo eventi che analizzano le diverse aree del vasto panorama espressivo che va dall'India al Giappone, coinvolgendo artisti di fama e rilievo internazionale.

Nella foto : He Yunchang Eyesight Test 2003

26/07/12

Sempre più VIP - Proseguono i progetti multimediali di Vip Art Fair



Dopo il successo delle fiere d’arte il sito Vip Art Fair prosegue con una serie di eventi a promuovere arte nelle diverse declinazioni. In primavera ci sono state le iniziative dedicate alle opere su carta e poi l’interessante VIP MFA con tanti giovani artisti provenienti da diverse scuole d’arte internazionali, purtroppo nessuna italiana, e ora, fino al 12 Agosto, è la volta della fotografia con una pregiata selezione di opere e di ghiotte occasioni, direttamente fruibili dal proprio pc. 

Questa grande innovazione tecnologica trova in questa iniziativa un perfetto sistema di distribuzione e godimento. Con quarantadue gallerie internazionali si può disporre del più interessante panorama artistico fotografico contemporaneo. Dall’India all’Australia l’offerta è ampia e stimolante. 

In questo sito si sta lentamente costituendo una pregiata comunità di collezionisti, galleristi, critici e appassionati di arte di respiro internazionale che sempre più mette in evidenza un nuovo modo di fruire l’arte. Rammarica percepire come nel nostro paese, sempre più arretrato, anche questa dinamica situazione sia ridicolizzata da un sistema statico e incapace di crescere. 

Particolarmente ben curata la ricca documentazione e gli apparati tecnici che permettono una conoscenza approfondita delle opere proposte. Vivendo in modo pieno l’esperienza della visita e dell’opera che ci ha affascinato. 

Se negli anni settanta le fiere d’arte non superavano la decina in tutto il mondo ora, che si è superata la soglia di duecento eventi espositivi, risulta assolutamente rilassante poter fruire attraverso la sofistica tecnologia di una vasta proposta direttamente sul nostro monitor, tranquillamente seduti in un bel posto rilassante. 

Se non vi siete già inscritti, fatelo che prossimamente ci sarà, in autunno, Vip Vernissage e Vip Contemporary che proporranno tante altre interessanti novità.

02/02/12

Girucchiando per Vip



Visto le giornate glaciali pare l'evento perfetto nel momento più adatto, al dolce tepore del proprio caminetto si esce "virtualmente" per una bella passeggiata in una fiera d'arte internazionale.

Infatti fra poche ore apre la seconda edizione della Vip Art Fair.

Come già l’anno scorso la partecipazione delle gallerie è di alto livello e le proposte che si possono vedere sono ben curate. Fra le cose che mi piacciono di più il prezzo in bella vista e una serie di note che spesso si possono solo conoscere contattando il personale della galleria. Questo sicuramente alcuni elementi vincenti.

Le gallerie sono fruibili sia per nominativo che per gruppi di presentazione, essi sono Premier Large, Premier Medium e Premier Small, a cui si aggiungono gli Emerging, Focus ed Editions & Multiples, in collaborazione con importanti enti culturali tra cui la Serpentine Gallery, Rhizone, Fondation Cartier.

Simpatica la mappa che da una sensazione di luogo reale, costruita in modo interattivo (ricerche per luoghi, tipologia di opera, prezzi …), cosa molto utile, e l’insider tours.

Le gallerie propongono i loro artisti più noti e in certi casi delle vere e proprie personali, come in questo momento Gagosian che anche qui ha in bella mostra una serie dei celebri spot paintings di Daminen Hirst.

Fra le tante cose mi piace molto la proposta della Galerie Thaddaeus Ropac di presentare una performance con l’artista Terence Koh in diretta live.

Fra le italiane la Brand New Gallery, la Kaufmann Repetto, la Galleria Raffaella Cortese con una bella personale su Anna Maria Maiolino, La Massimo Minini di Brescia con una serie di opere di Sol LeWitt e la Tucci Russo con molti artisti italiani.

Alcune proposte sono molto ben curate, come nel caso della Limoncello altre più variegate e differenziate per proposte.

Molto positiva la fruizione dei video che comodamente uno può vedersi e indagare, nelle propria quiete casalinga, come il delicato video di Diana Thater da David Zwirner.

Ecco questo uno degli aspetti molto positivi, la quiete e l’intimità della fruizione delle opere, che può essere fatta senza la calca e confusione degli eventi dal vivo.

Sicuramente il limite fisico si percepisce nelle dimensioni e nella matericità, anche se le foto sono ad alta risoluzione e di ottima qualità.

Bella la serie di discussioni e di proposte culturali. Questa esperienze è in generale mi è piaciuta, giudizio positivo e soddisfatto.

E voi che ne pensate, allora vi siete registrati e siete pronti per la visita e per gli acquisti, fatemi sapere?

18/12/11

Fiere, sempre più virtuale



Siete pronti per la nuova esperienza virtuale con la mondanissima VIP art Fair ?

Allora andate subito a registrarvi al sito http://www.vipartfair.com/ e siate pronti col vostro pc nei giorni dal 3 all’8 Febbraio del 2012, per la seconda edizione di questo innovativo evento.

Dopo il grande successo della prima edizione, svoltosi quest’anno in Gennaio ora, migliorate alcune connessioni e iniziative, si propone per la seconda edizione a Febbraio.

Le gallerie più quotate al mondo sono già pronte con le opere, alcune create appositamente per questo evento, anche perché i risultati di vendita sono stati molto positivi e quest’anno si spera in una crescita aggiuntiva.

Fra i nomi più noti ci sono l’elegante newyorchese David Zwirner, e la cosmopolita Marian Goodman, fra le italiane la Galleria Continua, oramai fra le più internazionali, la torinese Tucci Russo e le milanesi Kaufmann Repetto e Brand New Gallery.


Ovviamente c’è tutto, dalla Vip lounge agli incontri, dalle conferenze ad eventi performativi e video, ovviamente tutto in formato telematico.

19/01/11

VIP Art Fair




Il mondo cambia sempre più in fretta e giustamente anche per l'arte le strategie si fanno più attuali e contemporanee.

Per cui non stupisce che mentre in Italia inizia fra pochi giorni la nota fiera di Bologna sul web in anteprima mondiale prende avvio la prima fiera virtuale, con gallerie di rilievo mondiale, fra i tanti nomi Gagosian, David Zwirner, Hauser & Wirth, WhiteCube ...

Per cui potete scegliere o andare a Bologna o fare un giro su http://vipartfair.com/