A Miami si guarda già alla prossima edizione di Art Basel Miami Beach che accoglierà 285 gallerie di prim'ordine provenienti da 44 paesi e territori delle Americhe, Europa, Asia, Medio Oriente e Africa, riaffermando la sua posizione di principale fiera d'arte internazionale nelle Americhe.
Oltre due terzi delle gallerie partecipanti gestiscono spazi nelle Americhe, con una forte presenza negli Stati Uniti, in America Latina e nei Caraibi, a dimostrazione dell'impareggiabile coinvolgimento della fiera con le vivaci scene artistiche della regione.
Espandendo ulteriormente la presenza nazionale della fiera, gallerie provenienti da New York, Los Angeles, San Francisco, Chicago, Dallas, Philadelphia e Greater Miami si uniscono a un elenco globale di importanti espositori di prima qualità, affermati ed emergenti provenienti da Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Corea del Sud, Hong Kong, Cina continentale, Giappone e oltre.
La mostra animerà la Greater Miami con una settimana di presentazioni di qualità museale, una programmazione pubblica dinamica e collaborazioni istituzionali e con partner di altissimo livello, riunendo artisti, gallerie, collezionisti, istituzioni, opinion leader provenienti da tutti i settori creativi e il pubblico più ampio.
Segnando un nuovo importante capitolo, gli Art Basel Awards, i primi riconoscimenti globali che celebrano l'eccellenza nel settore dell'arte contemporanea, debutteranno a Miami Beach. I vincitori della medaglia d'oro 2025 saranno svelati durante la serata ufficiale degli Art Basel Awards il 4 dicembre, presentata in collaborazione con BOSS.
Bridget Finn, Direttrice di Art Basel Miami Beach, ha dichiarato: "La forza e il calibro degli espositori di quest'anno riaffermano la centralità di Art Basel Miami Beach nell'ecosistema artistico globale. Questa edizione riflette la vitalità della produzione artistica in tutto il continente americano, che continua a plasmare la pratica artistica contemporanea, il mecenatismo e il dibattito in tutto il mondo, e il ruolo della fiera come punto di accesso fondamentale per introdurre artisti e prospettive internazionali pionieristiche al mercato americano. È audace, rigorosa e al passo con i tempi."