Translate

Visualizzazione post con etichetta Oslo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oslo. Mostra tutti i post

27/08/21

Prossimamente Munch Museum a Oslo

E' stata fissata la data del 22 Ottobre per l'apertura del Museo Munch ad Oslo. 

Completato l'anno scorso, su un progetto dello estudio Herreros, ora è in corso l'allestimento, che presenterà una selezione delle 26.700 opere fra dipinti, stampe, fotografie, disegni e acquerelli dell'artista, realizzate dal 1873 al 1944. e in autunno aprirà i battenti sul lungomare della capitale.

L'inaugurazione sarà con una mostra dell'artista britannica Tracey Emin che spesso ha manifestato il suo grande interesse per Munch.  

05/12/19

In Norvegia a tutto Twist



Immerso in un quieto bosco a poca distanza dal centro di Jevnaker, in Norvegia, “The Twist” è il nuovo emozionante museo del collezionista Christen Sveaas, che rinnova gli spazi del Kistefos museo che era stato avviato nel 1996, dedicato prevalentemente alla scultura.




Un suggestivo spazio espositivo, ideato dallo studio di architettura danese BIG-Bjarke Ingels Group, che si pone come un elegante ponte sul fiume Randselva.




Oltre 1000 metri quadrati di spazi che ospiteranno mostre di arte contemporanea come il primo progetto “Hodgkin and Creed – Inside Out” che pone in dialogo il lavoro di Howard Hodgkin con Martin Creed e l’evento espositivo “Time, time, time” dedicato a otto giovani artisti norvegesi.



13/04/19

osloBIENNALEN






Una biennale che dura 5 anni, è la pratica idea che prende corpo con la nuova Biennale di Oslo

Un progetto che si avvierà il prossimo 25 Maggio e che durerà fino al 2024, l'idea è sempre la solita occasione di diffusione di opere d'arte in ogni anfratto e in ogni modo, dal video alla performance fino alle sculture sparse in qualche via/strada/giardino della capitale norvegese.

Si cerca un curatore che trova una scusa per riunire tutto questo popò di roba e via arte per cinque anni. Sperando di attirare un poco di turisti in questa landa lontano da tutto.

Sorge ovviamente una domanda, ma chiamarla quinquennale non era meglio, forse era anche più originale ...


01/07/13

Edvard Munch - Prossimamente per tutti


Quest’autunno sarà l’attimo di Edvard Munch, un artista che trovo alquanto noioso.

Grazie ad un’opera un poco sopra le righe, il famoso “urlo” (di cui esistono ben tre declinazioni) ha raggiunto notorietà planetaria, e ora in Italia ci sarà un’ondata di mostre.

Considerando la grande mostra che ci sarà ad Oslo, che si concluderà in Ottobre,  dalle nostre parti ci sarà Genova, Lugano e tante altre sedi.

Mi domando dove ci saranno le opere più valide, in giro che si vedrà?


Altro che urlo, un brivido di mediocrità scorre sulla schiena. 

23/06/13

Call for artist - Memoriale per Oslo


Il governo della Norvega, ha incaricato il  Public Art Norway (KORO) per realizzare un monumento in memoria delle vittime degli attacchi terroristici di Hole e Oslo. 

Il bando è attivo fino al 20 Ottobre , tutti i dettagli al sito http://www.minnesteder.no










24/09/12

Astrup Fearnley Museet riapre

Con il nuovo edificio per l'Astrup Fearnley Museet, progettato da Renzo Piano, un capolavoro architettonico, il quartiere Tjuvholmen di Oslo diventa una nuova destinazione per gli appassionati di arte. 

Il museo è lanciato come "Essere con l'arte è tutto quello che chiediamo", una mostra di opere selezionate dalla collezione Astrup Fearnley con alcuni degli artisti contemporanei più innovativi al mondo aprirà l'evento.