Poche settimane fa, alla presenza dei reali inglesi, la National Gallery ha riaperto l'ala Sainsbury, dopo il progetto di trasformazione durato due anni.
Nell'ambito delle celebrazioni per il 200° anniversario della Galleria, l'Ala Sainsbury è stata oggetto di delicati interventi di ristrutturazione alla facciata esterna, al foyer e al mezzanino, per offrire un'esperienza di visita migliore e più accogliente ai milioni di visitatori annuali della National Gallery.
Sono presenti anche opere in prestito dalla Royal Collection per 'CC Land: The Wonder of Art' includono la monumentale serie di Mantegna (circa 1431-1506) Trionfi di Cesare (metà degli anni '80 del Quattrocento, prima del 1506) nella Sala 12, che le Loro Maestà hanno ammirato insieme agli ex studenti del progetto nazionale di oratoria per i giovani della National Gallery, Articulation.
La National Gallery è una delle gallerie d'arte più grandi del mondo. Fondata dal Parlamento nel 1824, la Galleria ospita la collezione nazionale di dipinti di tradizione europea occidentale dalla fine del XIII secolo all'inizio del XX. La collezione comprende opere di Artemisia Gentileschi, Bellini, Cézanne, Degas, Leonardo, Monet, Raffaello, Rembrandt, Renoir, Rubens, Tiziano, Turner, Van Dyck, Van Gogh e Velázquez. Gli obiettivi principali della Galleria sono la cura e la valorizzazione della collezione e la migliore accessibilità possibile ai visitatori. Ingresso gratuito.