Translate

30/03/25

Dipingere a tutto tondo



A Londra la Nahmad Projects propone "Painting in the Round", una mostra che sfida il modo in cui percepiamo e interagiamo con i dipinti, invitando gli spettatori a esplorare sia il fronte che il retro di ogni opera d'arte. Tradizionalmente, i dipinti sono visti come immagini singole, incorniciate e presentate per rivelare solo il soggetto previsto. Questa mostra, tuttavia, svela l'invisibile: le tracce fisiche e storiche sul retro della tela che offrono una visione più approfondita del viaggio di un'opera d'arte.

Con una selezione diversificata di opere che abbracciano diversi periodi e stili, Painting in the Round fa luce sulla vita nascosta dei dipinti. Il retro di queste opere, spesso coperto di annotazioni, etichette, firme e altre iscrizioni, racconta storie di proprietà e processo artistico. Alcune rivelano schizzi o composizioni incompiute, mentre altre portano i segni del tempo e del movimento attraverso le mani dei collezionisti e i magazzini dei musei.




La mostra dimostra come un dipinto non sia solo un'immagine, ma un oggetto con una storia insita nella sua stessa struttura. Attraverso questa duplice prospettiva, la mostra invita gli spettatori a riconsiderare la natura del valore artistico, dell'autenticità e della materialità. Attribuendo pari importanza al visibile e al nascosto, offre una comprensione più ricca e completa dell'arte che spesso prendiamo per oro colato.

Painting in the Round presenta opere di Alberto Burri, Georges Braque, Lucio Fontana, Juan Gris, Max Ernst, René Magritte, Giorgio Morandi, Joan Miró, Ben Nicholson, Pablo Picasso, Alexis Ralaivao e Francesco Vezzoli.