Translate

23/02/25

Caspar David Friedrich al MET

 



Immagini della mostra Caspar David Friedrich: The Soul of Nature, 
da Febbraio 8– a Maggio  11, 2025 at The Metropolitan Museum of Art. Foto di  Richard Lee, Courtesy of The Met 


Le celebrazioni su Caspar David Friedrich (Greifswald, 1774–Dresda, 1840), si concludono su una imponente mostra ideata dal Metropolitan Museum of Art di New York con una pregiata selezione di oltre 75 capolavori, fra quadri, disegni e studi. 

Si tratta della prima grande rassegne negli Stati Uniti su questo amato pittore germanico, ideata col titolo  “Caspar David Friedrich: The Soul of Nature” ponendo quindi l'accento sia sulla carriera artistica ma soprattutto sul legame che l'artista aveva con la natura, sia nella sua chiave simbolica che emotiva. 

Per la prima volta sono riuniti i quadri presenti nelle collezioni dei musei statunitensi (The Met, Kimbell Art Museum, J. Paul Getty Museum, National Gallery of Art e Saint Louis Art Museum) accompagnati da tantissimo materiale storico, come diari, appunti, schizzi, che consentiranno una lettura articolata del processo creativo di Friedrich.  

Immagini della mostra Caspar David Friedrich: The Soul of Nature, 
da Febbraio 8– a Maggio  11, 2025 at The Metropolitan Museum of Art. Foto di  Richard Lee, Courtesy of The Met 

L'artista reimmaginò la pittura paesaggistica europea ritraendo la natura come un ambiente per profondi incontri spirituali ed emotivi. Lavorando all’avanguardia del movimento romantico tedesco, che sosteneva una nuova comprensione radicale del legame tra la natura e il sé interiore, Friedrich sviluppò soggetti pittorici e strategie che enfatizzano l’individualità, l’intimità, l’apertura e la complessità delle nostre risposte al mondo naturale. La visione del paesaggio che si svolge nella sua arte – meditativa, misteriosa e piena di meraviglia – è ancora oggi vitale.

La mostra è organizzata in collaborazione con la Alte Nationalgalerie della Staatliche Museen zu Berlin, Staatliche Kunstsammlungen Dresden e Hamburger Kunsthalle, con prestiti senza precedenti da oltre 30 istituti di credito in Europa e Nord America, la mostra presenterà circa 75 opere di Friedrich. I dipinti ad olio, i disegni finiti e gli schizzi di lavoro di ogni fase della carriera dell’artista, insieme a esempi selezionati dai suoi contemporanei, illumineranno come Friedrich abbia sviluppato un vocabolario simbolico di motivi paesaggistici per trasmettere i significati personali ed esistenziali che ha scoperto in natura. La mostra intuerà l’arte di Friedrich all’interno della tumultuosa politica e della vibrante cultura della società tedesca del XIX secolo e, per estensione, metterà in evidenza il ruolo del romanticismo tedesco nel plasmare le percezioni moderne del mondo naturale.

La mostra è completata da un’esposizione di opere d’arte con immagini lunari nella galleria 554, situata appena oltre l’uscita della mostra. La luna, un motivo amato da Caspar David Friedrich e da altri artisti romantici, è stata celebrata in vari media, tra cui dipinti, porcellane, musica e poesia.

Immagini della mostra Caspar David Friedrich: The Soul of Nature, 
da Febbraio 8– a Maggio  11, 2025 at The Metropolitan Museum of Art. Foto di  Richard Lee, Courtesy of The Met 


La mostra è resa possibile da Marina Kellen French.

Il supporto aggiuntivo è fornito da Janice H. Levin Fund, Art Mentor Foundation Lucerna, Barbara A. Wolfe, una fondazione anonima, il Consiglio internazionale del Metropolitan Museum of Art, e Trevor e Alexis Traina.