Translate

20/02/25

Berthe Morisot alla GAM di Torino



Anche alla GAM di Torino si sono celebrati i 150 anni dell’Impressionismo mettendo in risalto l'unica figura femminile che vi aveva partecipato, Berthe Morisot.  

Le sale del primo piano del primo storico museo d'arte contemporanea italiano presentano un percorso di folgorante bellezza con una delle pittrici più sensibili e raffinate della fine dell'Ottocento. 



Costruita per aree tematiche, la mostra ci offre diversi momenti creativi, che mettono in risalto la personale interpretazione della quotidianità, vista da uno sguardo così raro per quei tempi, quello di una donna. Che sapientemente usa forme e sfumature cromatiche per fermare, con la sua pittura, momenti di vita condivisa con una sensibilità unica e raffinata.

Qualità che emergono ancor più nelle ritrattistiche, dove le figure sono espresse con una visione affettiva e indagatrice.



Nelle mostre è presente l'intervento randomatico di un'artista "intruso" invitato, si tratta del lavoro di Stefano Arienti, che si ispira e racconta della pittrice francese. Parallelamente sono in corso anche altre due mostre che guardano all'espressività presente al femminile, si tratta delle opere di  Mary Heillman e della intensa ricerca di Maria Morganti.

La mostra è stata resa possibile grazie all'organizzazione e promozione di Fondazione Torino Musei e 24 Ore Cultura, con il sostegno del Musée Marmottan di Parigi.