Translate

Visualizzazione post con etichetta Mario Bellini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Bellini. Mostra tutti i post

13/05/12

Nuovi tesori al Louvre - La nuova area di Arte Islamica nel cuore del museo più visitato al mondo.



La città di Parigi risulta con la sua fitta rete di musei, la capitale dell’arte mondiale. Per avere questo risultato si è operato con una costante e continua attenzione alla cultura e al suo sviluppo. A tal fine la incessante crescita delle strutture culturali è determinante. Così dopo l’ampliamento del Palais de Tokyo, che ha raddoppiato i suoi spazi, ora è la volta del Louvre che da diversi mesi ha nel suo cuore, la cour Visconti, un importante cantiere. 

Si tratta della nuova area dedicata all’arte orientale islamica che si è potuto realizzata grazie al supporto di diversi enti pubblici e privati. Per cui oltre alla disponibilità dello stato francese sono intervenuti diversi sostenitori. Primi fra tutta la Fondazione Alwaleed Bin Talal, che ha donato 17 milioni di euro per la realizzazione della struttura progettata dagli architetti Rudy Ricciotti e Mario Bellini, oltre ad un gruppo di paese stranieri composti dalle corti reali del Re del Marocco, del Kuwait e dell’Oman oltre alla Repubblica dell’Azebaidjan. Sono anche partecipi società di respiro internazionale come la Fondazione Total, la società Lafarge, il gruppo Bouygues Construction, la Fondazione Orange, il gruppo Marazzi, la Samuel H.Kress Foundation, Olivier Chalier Conseils e il mecenate Frédéric Jousset. 

Questa iniziativa è una tappa decisiva per lo sviluppo del Louvre, sia per l’ampliamento architettonico, ben 4600 metri quadrati distribuiti su 3 piani, che per lo sviluppo culturale che la nuova area dedicata all’arte islamica apporterà, con la sua collezione di reperti. Oltre 2500 opere, fra i più importanti al mondo, che tratta della civilizzazione islamica con le sue influenze dalla Spagna all’India. Oltre otto secoli di storia che completa lo sviluppo culturale dell’umanità inscrivendolo al patrimonio artistico europeo. 

Dopo diversi mesi di lavoro la struttura ospitante è stata conclusa e ora si sta provvedendo al suo allestimento per raccogliere le centinai di favolosi manufatti di cui il Louvre è custode. 

Alla fine dell’estate di quest’anno tutto sarà pronto per l’inaugurazione che renderà ancora più incredibile la raccolta di tesori che sono ospitati in questa meraviglia del mondo che è il Louvre.

07/01/12

Un'onda islamica sul Louvre



Il Louvre prosegue nella sua azione di ampliamento con la realizzazione di una nuova area nella corte Visconti che con un intervento architettonico, progettato dagli architetti Mario Bellini e il francese Rudy Ricciotti, realizzeranno una grande struttura ondulare che darà nuovo spazio, quasi 4600 metri quadrati, per esporre parte dei 18 mila pezzi della vasta collezione di manufatti artistici islamici.

La grande area è una fantastico spazio su due piani sormontato da un soffitto trasparente che accoglierà con una luce delicata una vasta parte dei fantastici pezzi che il museo da anni sta recuperando e restaurando per una nuova innovativa esposizione dedicata alla cultura dei paesi medio-orientali.

Fra gli sponsor del progetto anche alcuni sovrani dei paesi arabi, quali il Marocco, il Kuwait e l'Oman, che copriranno i 100 milioni di euro necessari per il nuovo padiglione espositivo.

L'apertura è prevista per il prossimo autunno 2012.