E ora presente una mostra in due parti con le opere di Sam Falls e Tomokazu Matsuyama, seguirà poi una dedicata a Miwa Komatsu.
Sam Falls, nato nel 1984 negli Stati Uniti, si è distinto negli ultimi anni per la sua pratica di disporre rami, foglie e fiori su tela, cospargerli di tintura ed esporli alla luce del sole, alla pioggia e al vento per trasformarli in dipinti. I colori vivaci e i motivi familiari rendono le opere accattivanti, ma il processo creativo di Falls riflette anche il suo interesse per i principi fondamentali della fotografia; la sua consapevolezza del rapporto tra spettatore, opera d'arte e artista; e le sue profonde meditazioni sulla natura e sulla caducità della vita. Questa mostra sarà la prima in Giappone a presentare la sua monumentale opera "Spring to Fall" (2023-2024), alta oltre 3,6 metri e larga 45 metri, la cui realizzazione ha richiesto più di un anno.
Tomokazu Matsuyama, nato nella prefettura di Gifu nel 1976, è un artista contemporaneo attivo a livello internazionale con sede a New York. Matsuyama crea le sue opere attraverso un metodo unico di "campionamento", in cui ricostruisce un'ampia gamma di motivi artistici e popolari tratti sia dalla cultura orientale che da quella occidentale. Le sue tele riflettono i volti intricati della società contemporanea, mentre l'uso di colori vivaci e la meticolosa attenzione ai dettagli danno vita a una visione del mondo distintiva. Il suo potente linguaggio visivo ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. Questa mostra presenta parte della sua pratica globale, evidenziando due dipinti di recente acquisizione insieme a Soul Miner (2025), un'opera scultorea di grandi dimensioni presentata per la prima volta nella sua prima mostra personale a Tokyo.
