Translate

Visualizzazione post con etichetta Studio OMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Studio OMA. Mostra tutti i post

12/06/16

Torna il Fondaco dei Tedeschi a Venezia




Vicino al Ponte di Rialto l'antico Fondaco dei Tedeschi da sempre è luogo di vita quotidiana.


Dopo un articolato sviluppo dei progetti dello Studio Oma, sotto la guida di Rem Koolhaas, trasformati in un serrato dialogo con l’amministrazione pubblica, si porta a compimento la realizzazione di questo antico edificio che diventerà un centro polifunzionale di grande richiamo.



Così torna, con i suoi tre piani di articolata proposta commerciale, dalle grandi firme ai marchi più popolari, alle sue origini di mercato veneziano in un modernissimo spazio di servizi e consumo.

A metà ottobre sarà l'apertura del polo voluto dal gruppo francese DSF, mentre l'edificio è di proprietà del gruppo Benetton di Treviso.


Foto Delfino Sisto Legnani, Marco Cappelletti

19/01/15

Prossimamente nuovi musei in Italia



Il nuovo anno come sempre porta ottimismo e guardiamo allora alle novità delle nuove aperture di musei o spazi culturali, in Italia non saranno tantissime ma alcune sicuramente di grande speranza. 

Inizierà il 9 Maggio la Fondazione Prada che aprirà i suoi nuovi spazi a Milano in zona Largo Isacco ideati dallo Studio OMA di Rem Koolhaas.



A metà anno si concluderanno i lavori di rinnovamento del Museo Pecci ideato da Maurice Nio.


A fine anno si dovrebbe aprire il Museo Armani progettato dal giapponese Tadao Ando