Translate

Visualizzazione post con etichetta Reina Sofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reina Sofia. Mostra tutti i post

10/12/18

Gli Invisibili di Jaume Plensa






Gli spazi della Reina Sofia di Madrid ospitano una serie di romantiche sculture in filo di ferro di Jaume Plensa, dal forte impatto visivo.






Col suggestivo titolo “Invisibili” l’artista presenta queste diafane figure scultorei nella stupenda struttura del Palacio de Cristal.






L’ora migliore per godere di queste impalpabili sculture è quella del tramonto che rendono vibranti questi magici oggetti artistici.










13/11/12

Ritorna Dalì.



30 anni dopo una nuova grande retrospettiva sull’artista spagnolo al Centre Pompidou.

Per la stagione invernale il Centre Pompidou di Parigi organizza dal 21 Novembre una grande mostra su Salvador Dalí, che poi proseguirà al Reina Sofia di Madrid. Già nel 1979 era stata ideata una grande mostra che rimane, ad oggi, una delle più visitate presso questo famoso centro culturale parigino.

Si tratta quindi di una nuova importante mostra antologica su uno degli artisti più amati e discussi del secolo scorso.

Tantissimi opere, oltre 200, dalla pittura alle cose più particolari che il multiforme artista spagnolo ha ideato.

Salvator Dalì è stato un grande artista ma soprattutto un genio della comunicazione, che ha anticipato tanti atteggiamenti da artistart oggi comuni a molti personaggi. E’ stato fra i primi ad esprimersi con ogni sorta di sistema culturale, dal cinema alla pubblicità, creando fra i primi l’idea stessa della poliedricità artistica portata all’estremizzazione delle idee.

Nato col surrealismo ha sviluppato poi una sua mitologia estetica e creativa, unica e accattivante.

Molti critici storcono il naso con certe suo opere, le stesse che invece hanno conquistato il vasto pubblico. Questa mostra risulta così un’importante occasione per riconsiderare il suo operato, rinquadrando uno stile che oggi pare così normale, mentre all’epoca fu altamente sperimentale.