Translate

Visualizzazione post con etichetta host. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta host. Mostra tutti i post

08/03/14

Hosting Roberto Fassone - Torino #3




host è lieto di segnalare la sua terza tappa: Hosting Roberto Fassone - Torino #3 mercoledì 12 marzo 2014 ore 21

a cura di: di Dario Giovanni Alì, Carolina Gestri, Marina Loshchacova, Giorgio Micco, Caterina Molteni, Laura Perrone, Francesca Vason, Stefano Vittorini. 

host nasce in occasione di CAMPO13, corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in collaborazione con Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, che sostiene il progetto nell'ambito diRESÒ.

Roberto Fassone (Savigliano,1986) si è laureato allo IUAV di Venezia e ha partecipato a residenze per artisti alla Fondazione Antonio Ratti di Como, alla Fondazione Spinola Banna per l’arte e al programma di residenza in Viafarini. Lavora da due anni allo sviluppo di sibi, un software per creare potenziali opere d'arte. Ė nella Jury Selection dei 17th Japan Media Arts Festival ed è stato recentemente selezionato per il programma di residenza de La Ene, a Buenos Aires. 


La sua ricerca si concentra sulla questione dell’arte, sul gioco e sui processi che sottendono alla produzione di artefatti creativi. Tra le sue performance: passare tre mesi senza parlare male di nessuno, fare un concerto di Prince in playback, tenere una lezione sulla creatività senza mai pronunciare la R.



host si tiene in uno spazio domestico. Scrivendo a progetto.host@gmail.com riceverete l'indirizzo dell'appartamento

Si allega comunicato stampa.

Con l'occasione vi invitiamo a partecipare.

Cordiali saluti
il team di host


-- 

01/02/14

Host


HOST progetto di visite di un collettivo di curatori, nato in occasione di CAMPO13, iniziativa  della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in collaborazione con Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, che sostiene il progetto nell’ambito di RESÒ. 

Da novembre 2013 a giugno 2014, i curatori visitano alcune città d’Italia per conoscere artisti, scenari e istituzioni, sperimentando lo stile nomade tipico del mondo dell’arte contemporanea.

I curatori analizzano criticamente la mobilità come opportunità e vincolo del processo creativo scegliendo come luogo espositivo uno spazio meta-domestico, in cui creare circostanze di incontro e facilitare la nascita di nuovi progetti. Una condizione in cui misurare le necessità di una generazione che si affaccia al sistema dell’arte con l’ambizione di riflettere in essa nuovi linguaggi.

host è il board di giovani curatori ospiti, mese dopo mese, di una nuova città e di una nuova casa. host sono gli artisti e i loro lavori. host è il pubblico al quale verrà comunicato per email l’indirizzo dell’appartamento.


host è un progetto di Dario Giovanni Alì, Carolina Gestri, Marina Loshchacova, Giorgio Micco, Caterina Molteni, Laura Perrone, Francesca Vason, Stefano Vittorini.

Le tappe: gennaio (Torino), febbraio (Bologna), marzo (Torino), aprile (Roma), maggio (Venezia), giugno (Torino), luglio (Milano).

Per informazioni e autocandidature  scrivere a progetto.host@gmail.com o consultare progettohost.tumblr.com


Ho segnalato il vostro evento qui desidererei sapere dei prossimi sviluppi, grazie d.o)