Translate

Visualizzazione post con etichetta Athena Vida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Athena Vida. Mostra tutti i post

10/04/17

Deiknumena




Il piacevole quartiere di Vanchiglia offre tante belle attività commerciali, librerie, rilassanti dehors e tanti curiosi prodotti. Ma ad un certo punto in via Giulia di Barolo, una vetrina svela qualcosa di particolare, appare un antro mistico, una nicchia spirituale.

In una stanza una statua, che pare antica, si erge in uno spazio circoscritto da uno strano baldacchino, cosa sarà?

Un nuova setta religiosa, un angolo mistico, forse un’opera d’arte?




Effettivamente si tratta di uno progetto artistico che si declina all’intimità umana, a quel bisogno di spirituale che alberga in ognuno di noi.

In un incrocio fra mitologia, misticismo e aspetti alchemici il progetto di Athena Vida parla alla nostra anima, al nostro bisogno di eternità.

Legato al ciclo naturale delle stagioni l’istallazione è iniziata il 21 Marzo, primo giorno di primavera, legandosi così alla metafora del flusso energetico, della creazione, alla trasformazione.

La misteriosa divinità, posta su un altare precario, è circondata dalle offerte, dai voti e dalle energie simboliche delle leggende umane.

Questa bella proposta dello Quartz Studio, curato da Francesca Referza, è un’occasione per ripensare alla nostra tradizione culturale, alla complessa relazione fra tecnologia e tradizione, che sempre più in questi anni mette in risalto un bisogno antico di immaterialità e ultraterreno.









17/03/17

Deiknumena - Athena Vida


Quartz Studio ha il piacere di presentare la mostra DEIKNUMENA, un progetto site specific dell'artista tedesca Athena Vida (nata come Gitte Schäfer a Stoccarda, Germania, nel 1972). Se il lavoro della Schäfer dichiara apertamente il suo tributo ad artisti che l’hanno ispirata, come la surrealista Meret Oppenheim, l’incontro con Alejandro Jodorowsky, i Tarocchi e le sue idee sulla Psicomagia hanno profondamente influenzato l’artista e il suo percorso. Il lavoro di Gitte Schäfer, che solitamente assemblava “objects trouvés” con risultati sorprendenti come divertenti ritratti, meccanismi inutili e motivi geometrici e colorati, si è trasformato in più complesse installazioni in cui ogni singolo elemento ha un significato all’interno di una mitologia sincretica. Athena Vida attualmente lavora con la galleria Mehdi Chouakri di Berlino, Germania, con Lullin + Ferrari di Zurigo, Svizzera, e con Studio SALES, Roma.

Quartz Studio is delighted to present the exhibition DEIKNUMENA, a site-specific project by the German artist Athena Vida (born as Gitte Schäfer, Stuttgart, Germany, 1972). If Schäfer’s works openly acknowledge a tribute to artists who inspire her, particularly the Surrealists, like Meret Oppenheim, the encounter with Alejandro Jodorowsky, the Tarot and his ideas about the Psychomagic, deeply influenced the artist and her work. The work of the artist, who used to set up ‘objects trouvés’ with surprising results as funny portraits, useless machines, geometric and colorful patterns, turned into more complex installations in which every single element has a meaning as part of a syncretic mythology. Athena Vida currently works with Mehdi Chouakri Gallery in Berlin, Germany, Lullin + Ferrari in Zurich, Switzerland, and with Studio SALES in Rome.

image credit:
Athena Vida, Deiknumena, 2017
installation (detail), environmental dimension
courtesy of the artist and Quartz Studio

QUARTZ STUDIO


via Giulia di Barolo 18/D
10124 Torino

ATHENA VIDA
Deiknumena
opening 20 marzo 2017 h 18:00
20.3.2017 - 31.5.2017