Translate

Visualizzazione post con etichetta rome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rome. Mostra tutti i post

18/04/15

YES YES YES - alternative press






COLLI independent art gallery presenta la mostra YES YES YES alternative press frutto di una lunga ricerca sulla stampa alternativa europea ed americana denominata  Yes Yes Yes alternative press / 66-77 from Provo to Punk.

Dal rapporto tra le primarie pubblicazioni Provo olandesi (primo numero uscito nel '65) ed indirette derivazioni, le uscite inglesi e il vasto fiorente scenario americano, si vuole proporre uno studio più attento di questa vasta eso-editoria sopratutto sul campo della grafica visuale, oltre i contenuti fortemente politicizzati. Il percorso che parte dalle utopie beat-hippie si conclude nell'anno terminale del 1977, l'anno del Punk, l'ultima rivoluzione prima dell'alienazione post-moderna.


Da questa ricerca parte la mostra YES YES YES sulla scena della grafica/stampa contemporanea; infatti a partire dall'esposizione delle riviste “maestre”  sono stati invitati 8 studi/collettivi di artisti/graphic designer ad interpretare questo codice alterno e deviante.
Gli interventi, dedicati e specifici di Dallas, Dexter Sinister, Experimental Jetset, Will Holder, Pauline Kerleroux & Adéla Svobodová,  Prill Vieceli Cremers, Studio Hato, Batia Suter si traducono in art poster e/o printed matter projects prodotti a tiratura limitata con locali artigiani/artefici della stampa d'arte.

La mostra offre quindi due sezioni principali: la prima al piano terra, un display di edizioni specifiche di manifesti/opere tipografiche su carta progettati dagli artisti contemporanei ispirati da questo materiale originale; la seconda, nell'underground della galleria, una selezione cronologica 1966-77 di pubblicazioni, zinesnewspaper, free press controculturali dalla scena europea al vasto paesaggio americano east/west coast. Lo scopo è quello di evidenziare la superficie visuale-tipo-grafica di riviste straordinarie e sottolineare lo scambio tra Europa-America come passaggio centrale per costituire un patrimonio culturale condiviso da trasmettere e storicizzare nella scena dell'editoria contemporanea.
Nel periodo della mostra verrà presentato il corposo catalogo, vera raccolta del lungo percorso di ricerca ed archiviazione, un progetto speciale di una zine “Concrete Provo” progettata ed editata dal collettivo olandese Experimental Jetset  e il sito piattaforma YES YES YES progetto web che sistematizza e rende disponibile e navigabile sia il materiale sorgente e storico che le “opere alternative contemporanee” prodotte per la mostra.
Loop sonoro durante l'opening di Simone Guido Izzi e Stefano Galli.



COLLI independent art gallery, Via di Monserrato 40, Roma

Dallas, Dexter Sinister, Experimental Jetset, Will Holder,
Pauline Kerleroux & Adéla Svobodová, Prill Vieceli Cremers, Studio Hato, Batia Suter
opening: sabato 18 aprile ore 18,30

18 aprile-6 giugno 2015

Catalogo in mostra edito da viaindustriae publishing e A+Mbookstore.

24/09/14

American Academy in Rome 2015 Rome Prize



Ecco l'annuale occasione dell'Accademia Americana di Roma per il premio Roma 2015


Call for..

The American Academy in Rome online application form for the 2015 Rome Prize competition is currently available on the Academy website at www.aarome.org
The American Academy in Rome is the oldest American overseas center for independent study and advanced research in the arts and the humanities.
The Rome Prize is awarded annually to about thirty candidates, each selected by a jury of distinguished peers through a national competition.
The winners are invited to Rome to pursue their work for periods ranging from six months to two years. They are provided with stipends, residential accommodation, meals, private studies or
studios.

Please visit the Academy website for more pertinent information about the Academy, the fellowship, application rules, guidelines, deadline, and fees.

Each year, the Rome Prize is awarded to about thirty emerging artists and scholars who represent the highest standard of excellence and who are in the early or middle stages of their working lives. The deadline for the nation-wide Rome Prize competition is 1 November 2014.  Applications will also be accepted between 2-15 November 2014 for an additional fee.

01/09/14

A petit fair



Organizzato da Frutta, in collaborazione con Jeanine Hofland, si svolgerà a Roma una piccola fiera d'arte contemporanea, per tre giorni dal 26 a  28 Settembre, tutti i dettagli al sito www.apetitfair.com

Ecco le gallerie partecipanti:

Galleries 2013
Apice for Artists
Barbara Seiler Gallery
Boetzelaer Nispen
Cole
Frutta
Jeanine Hofland Contemporary Art
Kendall Koppe
KLEMM'S
Norma Mangione Gallery
Peter Amby Gallery
Ricou Gallery
Rod Barton



Press release

A Petite Fair is a small scale nomadic art fair initiated by Jeanine Hofland in 2012 and annually takes place in a gallery somewhere on the globe. For a weekend the hosting gallery functions as a platform for ambitious international galleries, each presenting projects between the walls, pillars and corners of the space. This year’s edition is organized with Frutta, and takes place in its gallery space in Rome from 26 until 28 September 2014. Alongside the gallery presentations, APF aims to collaborate with local initiaves. This year CURA. Magazine will be the media partner.
The first two editions of APF took place in the gallery of Jeanine Hofland and included presentations by Apice for Artists (Amsterdam), Barbara Seiler (Zurich), Boetzelaer|Nispen (Amsterdam), Carlos/Ishikawa (London), Cole (London), Frutta (Rome), Kendall Koppe (Glasgow), KLEMM’s (Berlin), Norma Mangione (Turin), Peter Amby (Copenhagen), Ricou (Brussels) and Rod Barton (London).