Translate

Visualizzazione post con etichetta SpazioBianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SpazioBianco. Mostra tutti i post

09/04/17

A Torino tanta fotografia ma non solo

In questo periodo molte gallerie torinesi presentano opere fotografiche.


 Iniziamo da Burning Giraffe Art Gallery che propone una personale del fotografo torinese Ugo Ricciardi. Raccolti sotto il titolo di "Nightscapes" una serie di scatti particolarmente belli e affascinanti. 









Proseguiamo con le diafane ed eleganti immagini di Mario Daniele, presentate dalla galleria Riccardo Costantini col titolo "La realtà inventata".






Photo & Co. propone una storica selezione di scatti di Gabriele Basilico, stupende fotografie dei suoi viaggi in Iran, Glasgow e Marocco. 






Unique propone scatti più attuale con Steve Panariti.




Sul fronte pittorico c'è Privateview con le intense cromie di Eric Saw.





Raffaella De Chirico propone le delicate opere di Horiki Katsutomi.





Un ampio intervento installativo e pittorico di Silvano Costanzo occupa lo Spaziobianco





Concludo con una interessante mostra dedicata all'attività Giancarlo Salzano realizzata dalla Galleria del Ponte. 









16/04/15

Mostrami l’anima



Presso lo Spaziobianco di Torino è in corso  “Mostrami l’anima”, un evento artistico straordinario che svela i segreti di Donatello, di Beato Angelico, di Giambologna e di altri grandi maestri. Nessuno prima d’ora aveva potuto vedere “dall’interno” i loro capolavori. 

La mostra è il frutto delle analisi radiografiche di Thierry Radelet, eseguite sulle tavole policrome e sulle sculture originali. I risultati di questa ricerca, effettuata in preparazione del restauro e dello studio tecnico-artistico, sono assolutamente sorprendenti. Radelet scopre, sotto il colore e la patina, l’anima di quei capolavori e la storia che nessuno aveva ancora raccontato. 


Le correzioni, le sfumature, i ripensamenti, le ombre, i chiodi riportati in superficie, svelano opere nuove e diverse, modernissime, che il bianco e nero ammanta di un alone magico. Alla realizzazione di questa mostra eccezionale hanno contribuito Silvano Costanzo e Saverio Todaro.

 La mostra resterà aperta fino al 23 aprile, dal martedì al venerdì, dalle 16,30 alle 19,30 o su appuntamento.


Spaziobianco, in via Saluzzo 23/bis a Torino.

Spaziobianco è un centro sperimentale no profit dedicato alla cultura e all’arte in tutte le sue forme. Collabora con vari organismi europei e ha ospitato e ospita le opere inedite di importanti artisti internazionali.

10/04/13

Torino Tour Gallery 2013


Il 20 aprile si svolgerà il secondo appuntamento del Torino Tour Gallery 2013, un’iniziativa il cui proposito oscilla fra il ruolo assunto dall’arte e quello rivestito dallo spettatore nei giorni nostri.

Il proposito del Torino Tour Gallery consiste nella volontà di condurre il pubblico a contatto diretto con le creazioni artistiche, offrendo ai partecipanti alcune nozioni su ciò che vedranno, in modo da rendere maggiormente comprensibile il panorama artistico che ci circonda.
L’iniziativa è rivolta a tutti: a chi è semplicemente curioso, a chi ama l’arte e a chi è intenzionato a scoprire fino in fondo cosa rappresentava in passato e cosa rappresenta oggi l’espressione artistica per l’uomo.

Il ritrovo sarà davanti alla Oblom Gallery, in via Baretti 28 alle ore 17.

Per partecipare ci si può prenotare, al numero 338 1426301, al numero 3405172587 oppure al numero dell'azienda di Servizi Turistici CulturalWay (culturalway.it) , la quale gestirà il percorso che si snoderà tra le vie del quartiere di San Salvario, tel: 339.3885984.

Le tappe previste saranno:

-
Oblom Gallery
-Cine-teatro Baretti
-Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
-Nopx Gallery
-SpazioBianco
-Caracol Arte

Il Tour terminerà con un aperitivo.

Il costo del Tour è di 5 euro, 10 euro con aperitivo. 



PER INFORMAZIONI: