Translate

Visualizzazione post con etichetta Hypermaremma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hypermaremma. Mostra tutti i post

28/03/22

Hypermaremma riparte!



 Con la settimana pasquale arriva la quarta edizione di Hypermaremma , infatti Sabato 16 aprile apriranno il programma con la monumentale scultura di Giuseppe Gallo intitolata I giocolieri dell'armonia, presso le dune di Ansedonia, località Tagliata (entrata da "La Barca"). L'opera sarà visibile al pubblico dal pomeriggio. Dodici figure si susseguono in una processione evocativa in cui sembrano danzare in assenza di gravità.

L’opera resterà visibile fino a metà luglio. A queste coordinate troverai il luogo per raggiungere l'installazione.

 

Continuerà Lunedì 18 aprile alle ore 11:30 con la prima performance della stagione, Impossible meeting point dell'artista Rachel Monosov, in un'area incontaminata della laguna di Orbetello, sul lato di Ansedonia.


L'artista, già protagonista della prima edizione del Festival, torna con una performance estremamente attuale. L'opera, concepita nel 2016 in Canada e prodotta ex-novo per questa edizione di Hypermaremma, mette in scena una serie di azioni visive e sonore, nel tentativo di raccontare le relazioni non corrisposte tra esseri viventi, in un paesaggio ai limiti del reale.


Con Monosov, Hypermaremma intende inoltre dare spazio ad autori ed interpreti di origini russe, in un momento in cui la voce degli artisti provenienti da quei territori è fortemente filtrata e ostacolata, nella speranza di proteggere sempre la libertà di espressione e la pace tra i popoli.

 

A questo link il punto in cui si svolgerà la performance, della durata di 40 minuti circa.

 

I due progetti aprono ufficialmente il programma del 2022, composto di opere diffuse, performance ed esperienze visive immerse nel territorio maremmano, che prenderanno forma tra giugno e settembre in un calendario che sarà svelato prossimamente.


08/04/19

Programma Hypermaremma 2019



IT
Siamo lieti di invitarti all'edizione di lancio di Hypermaremma, nuova galassia di arte contemporanea concepita per attivare il territorio della Maremma, nel sud della Toscana, attraverso mostre, dibattiti, esperienze sonore e interventi site specific elaborati da artisti locali e internazionali invitati a relazionarsi con la storia dei luoghi. Il progetto itinerante è diviso in capitoli come una costellazione di stelle che si compone nel tempo illuminando il territorio dalla primavera fino alla fine dell'estate.
Il progetto è supportato da Tesla e sviluppato in collaborazione con: Comune di Capalbio, Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa, Mibac-Polo Museale della Toscana, La Vallonea, Castro, La Maremmana e collezionisti privati.
Ti aspettiamo!



EN
We are thrilled to invite you to the launch edition of Hypermaremma, the new galaxy of contemporary art conceived to activate the land of Maremma in the South of Tuscany through exhibitions, talks, sound experiences and site specific interventions by local and international artists invited to open a dialogue with the history of the hosting venues. The itinerant project is divided in chapters like a constellation of stars to light on the land from the Spring until the end of the Summer.
The project is powered by Tesla and developed in collaboration with: Comune di Capalbio, Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa, Mibac-Polo Museale della Toscana, La Vallonea, Castro, La Maremmana and private collectors.
You are welcome to join us!


CHAPTER I
Act One
Saturday 20 April, h.17–21
Mare Mare
with: Daniel Gustav Cramer, Renata De Bonis, Giulio Delvè, Gaia Di Lorenzo, Jason Dodge, Gianni Ferrero Merlino, Renato Leotta, Emiliano Maggi, Jonathan Monk, Benedetto Pietromarchi, Salvo, Gabriele Silli, Santiago Taccetti
Palazzo Collacchioni, Capalbio (Gr)
Until 3 June 2019

Act Two
Monday 22 April, h.17–19
The Nymphs Orchestra
Emiliano Maggi
music performance
Antica Città di Cosa, Ansedonia (Gr)

***

CHAPTER II
Act One
Saturday 22 June, h.16–20
La città sommersa
homage: Mauro Staccioli
(artists tbc soon)
Museo Archeologico e Antica Città di Cosa, Ansedonia (Gr)
until 7 September 2019

Act Two
Sunday 23 June, h.12–20
Voi rubate del tempo alla fretta, a noi il mare ci impone lentezza
curated by Enzo Di Marino and Alberta Romano
a Castro based project
Villa Di Lorenzo, Ansedonia (Gr)

***

CHAPTER III
Act One
Saturday 13 July, h.18–20
Pampa
Thomas Kratz and Vincenzo Schillaci
Horse stables, Capanna di Sant'Irma, Capalbio (Gr)
Until 7 September 2019

Act Two
Sunday 14 July, h.12–22 (brunch at h.13)
10h music session
curated by Radio Circolo
supported by La Maremmana
Tenuta Diaccialone, Pescia Fiorentina (Gr) 

10/01/19

Hypermaremma




Nuovo anno nuovi progetti, tra cui Hypermaremma una iniziativa fra evento artistico e musicale che si svolgerà quest'anno nel Parco Archeologico di Cosa (Ansedonia) in diverse fasi.

Un'evento che presenterà nella sua prima tappa una grande scultura di Mauro Staccioli  accompagnata da alcuni momenti sonori live, a cui seguiranno diversi eventi e iniziative culturali. 

Seguiranno diverse proposte fra contemporaneità e moderno.

Artefici dell'iniziativa i galleristi Giorgio Galotti e Carlo Pratis.