Translate

Visualizzazione post con etichetta Glasgow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Glasgow. Mostra tutti i post

28/04/18

Frutta a Glasgow






Dopo aver aperto la sua prima galleria “Frutta” a Roma nel 2012 ora il gallerista James Gardner, di origini scozzese, ha aperto  a Glasgow, con una mostra dedicata a Santo Tolone, che durerà fino al 26 Maggio, una succursale.

Quasi un ritorno alla sua città natale, che il mercante d’arte manifesta anche come luoghi periferici dove si può lavorare fuori dagli schemi più usuali, ma è anche vero che Glasgow è una città particolarmente dinamica, proprio in questi giorni è in corso il famoso festival di arte Scozia Glasgow International.



26/12/15

Arte o sociologia? Assegnato il Premio Turner a Glasgow



Anche il Turner Prize conferma la tendenza di un’arte che sempre di più pare partecipativa anziché forma visiva, premiando il gruppo Assemble, in cui tutti si definiscono comunitari e dove le mansioni sono sempre più miscelate alle urgenze quotidiane.

In un certo senso mi piace ma la questione del termine “arte” legata cioè alla tradizione storica delle “arti visive” mi pare sempre più dismessa.

Gli altri concorrenti erano Bonnie Camplin, Janice Kerbel e Nicole Wermers.



Il premio,  dotato di 40.000 sterline, sarà assegnato il prossimo 17 Gennaio presso lo spazio Tramway di Glasgow, in Scozia quando si svolgerà la mostra finale.

La giuria di questa edizione era composta da Alistair Hudson, direttore dell'Istituto Middlesbrough d'Arte Moderna; Kyla McDonald, direttore artistico di Glasgow Sculpture Studios; Joanna Mytkowska, il direttore del Museo Sztuki Nowoczesnej; Jan Verwoert, critico e curatore; ed è stata presieduta da Alex Farquharson, direttore alla Tate Britain.


23/07/13

Federico Del Vecchio - turning and boring



After the success of last years Ten Days in Summer we decided to do it all over again...

The idea is that we give four artists ten days in the gallery to do (almost) anything they want. They get exactly ten days, no more no less
This year we've got Italian born Federico Del Vecchio, Belfast born Jamie Clements, Icelander Hrafnhildur Halldórsdóttir, and Scottish duo Ruby Pester and Nadia Rossi. The programme is as follows:


Federico Del Vecchio - Sat 20th July to Mon 29th July
Hrafnhildur Halldórsdóttir - Weds 31st July to Friday 9th Aug
Jamie Clements - Sun 11th Aug to Tues 20th Aug
Ruby Pester and Nadia Rossi - Thurs 22nd Aug to Sat 31st Aug


The gallery won't always be open on these dates as the nature of everyone's projects are different but there will be events for each artist, so check our news page for more info as it comes 

16/01/13

Turner Prize on tour


  
La nuova edizione del Turner Prize sarà proposta a Londonderry/ Derry, che quest’anno è la città della cultura nel Regno Unito. Mentre per l’edizione del 2015 troverà ospitalità in Scozia  al Tramway, importante centro d’arte contemporanea di Glasgow.

L’idea di rendere itinerante il premio è iniziata nel 2007 con l’evento portato alla Tate di Liverpool e nel 2011 al Baltic Center for Contemporary Art di Gateshead.