Translate

Visualizzazione post con etichetta Robert Mapplethorpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Robert Mapplethorpe. Mostra tutti i post

12/07/19

Tensioni implicite; Mapplethorpe Now


Installation view: Implicit Tensions: Mapplethorpe Now  Photo: David Heald



Proseguirà fino al 5 Gennaio 2020 il progetto espositivo che il Solomon R. Guggenheim Museum dedica a Robert Mapplethorpe (1946- 1989) in una seconda tappa che si avvierà il prossimo 24 Luglio.

Nel 1993 la Fondazione Robert Mapplethorpe aveva donato circa duecento fotografie e documenti al Museo Guggenheim, creando uno degli archivi pubblici più completi del lavoro dell’artista. Questo dono ha dato il via alla formazione del Guggenheim's Photography Council, un comitato per le acquisizioni dedicato a costruire attivamente e rafforzare la collezione d'arte del museo nella fotografia e nei nuovi media. Molte di queste opere, acquisite negli ultimi trent'anni, si impegnano in un dialogo critico con i temi, le provocazioni e gli approcci formali evidenti nell'opera di Mapplethorpe.


Installation view: Implicit Tensions: Mapplethorpe Now  Photo: David Heald

Trent'anni dopo la morte dell'artista nel 1989, la mostra “Implicit Tensions dimostra l'impatto di Mapplethorpe sia come catalizzatore dello sviluppo della collezione fotografica del Guggenheim sia come pietra di paragone per gli artisti che lavorano nella ritrattistica e nell'autorappresentazione contemporanea.

Ora dalla collezione Guggenheim vengono proposti i fotografai che più hanno sviluppato le visioni di Robert Mapplethorpe, cioè: Rotimi Fani-Kayode (n. 1955, Lagos, Nigeria, 1989, Londra), Lyle Ashton Harris (nato nel 1965, New York), Glenn Ligon (nato nel 1960, New York), Zanele Muholi (nato nel 1972, Umlazi, Sud Africa), Catherine Opie (1961, Sandusky, Ohio) e Paul Mpagi Sepuya (1982, San Bernardino, California)in questo bel progetto organizzato da Lauren Hinkson, Associate Curator, Collections e Susan Thompson, Associate Curator, con Levi Prombaum, Assistente curatoriale, delle Collezioni.

Installation view: Implicit Tensions: Mapplethorpe Now  Photo: David Heald

19/04/19

Robert Mapplethorpe, dalla trasgressione al classicismo




La galleria Franco Noero di Torino in via Mottalciata, 10/B  propone una selezione degli scatti di  Robert Mapplethorpe .

Una volta era trasgressione ora è classicismo, come cambia il gusto della società in questi ultimi decenni.

Eleganti scatti in bianco e nero che paiono antichi ma erano la più forte modernità degli anni settanta, sono stati e sono ancor oggi uno sguardo geniale e innovativo.











03/11/16

Robert Mapplethorpe a Torino


Fra i tanti eventi in corso in questi giorni segnaliamo che presso la Galleria Franco Noero nello spazio espositivo di Piazza Carignano è in corso una personale di Robert Mapplethorpe, mostra realizzata in  collaborazione con  The Robert Mapplethorpe Foundation.