Translate

Visualizzazione post con etichetta Regina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regina. Mostra tutti i post

03/06/12

L'immagine della Regina Elisabetta II del Regno Unito


La mostra itinerante "The Queen: Art & Image" che ora è alla National Portrait Gallery rende omaggio a Elisabetta II d'Inghilterra. 

Figura bistrattata da tutti ma che superando i sessant'anni di regno è diventata un'icona. 

Dalle prime immagini di fanciulla che sale al trono dopo l'abdicazione di suo fratello alle fotografie di oggi che mostrano i suoi ottantasei anni. 

Fra i tanti artisti anche un italiano ha avuto l'onore di poterla ritrarre, si tratta di Pietro Annigoni, foto "Queen Elizabeth II Queen Regent" 1954-5 Copyright The Fishmongers' Company, che fece un quadro rigoroso e molto manieristico. 


E ora serenamente dopo tutte le critiche giunte, dal suo modo di essere fino al suo vestire, si gode la meritata festa dei sessant'anni di regno. 

Lunga vita alla Regina...

20/06/11

L'arte di collezionare la storia




Un nuovo grande polo museale nascerà il 19 Giugno a Bordighera nella magnifica Villa Regina Margherita. Si tratta della disponibilità della Collezione Famiglia Terruzzi che rende pubblica parte della sua vasta raccolta di manufatti artistici, oltre 5.000 opere, che la pone fra le più importanti raccolte d'arte antica e moderna d’Europa.

Grazie ad un accordo fra enti pubblici, che rendono fruibile l’edificio storico, e la Fondazione Famiglia Terruzzi prende forma un nuovo centro culturale, composto da una vasta raccolta di opere, centro di restauro, polo d’ incontri e una ricca biblioteca.

In questa stupenda città ligure sulla storica Via Romana prende corpo, dopo due anni di attenti restauri, una magnifica raccolta museale che presenterà più di 1000 pezzi, tra cui oltre 150 dipinti, antichi mobili, porcellane e manufatti di grande pregio storico.

L’edifico costruito per la prima Regina d’Italia, Margherita di Savoia, nel primo decennio del novecento, è stato completamente rinnovato e adattato alle esigenze espositive con le più sofisticate attrezzature e con un approccio innovativo, per rendere pienamente fruibile questa nuova realtà culturale.

Il percorso museale è stato ideato da Michelangelo Lupo, che salvaguardando la bellezza degli spazi storici, ricchi di magnifici stucchi, parquets, vetrate artistiche, ha realizzato un romantico percorso che ci immerge nell’epoca dei primi anni del secolo scorso.

L’esposizione raccoglie opere d’arte dal Tre e Quattrocento fino ai recenti anni della costruzione dell’edificio. Ma ci saranno anche mobili di pregiata fattura francese, arredi piemontesi, storici pezzi della tradizione siciliana, delicate porcellane cinesi, pregiati argenti.

L’evento inaugurale, renderà omaggio alla prima proprietaria, proponendo un’esposizione intitolata “Margherita, Regina d’arte e cultura” organizzata raccogliendo pezzi da importanti collezioni nazionali, festeggiando così anche i 150 anni dell’Unità d’Italia.

www.fondazioneterruzzivillamargherita.it