Translate

Visualizzazione post con etichetta Sean Kelly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sean Kelly. Mostra tutti i post

15/02/25

Bruma




 Le opere di Ana González nella sede di New York della galleria Sean Kelly  trasmettono una impalpabile atmosfera, che nel titolo "Bruma" trova la giusta definizione.  



Una rarefazione visiva che racconta della variegata e meravigliosa  flora e fauna della Colombia, terra nativa dell'artista. 


Un modo emotivo per raccontarci del delicato ecosistemi minacciato dalle industrie che cercano di sfruttarli per le loro risorse naturali. 

22/10/24

Brian Rochefort verso la Luna



Vista istallazione di  Brian Rochefort: Staring at the Moon at Sean Kelly, Los Angeles, September 14 - November 2, 2024, 
Fotografie di: Brica Wilcox, Courtesy: Sean Kelly New York/Los Angeles


I locali di Los Angeles della galleria  Sean Kelly hanno in corso la mostra "Staring at the Moon" la prima mostra di Brian Rochefort, sono presentate le nuove sculture in forma di  un'installazione che riconfigurerà l'architettura della galleria. Le sculture miste di Rochefort incorporano una varietà di diverse texture, superfici e colori per creare forme ricche e ultraterrene. Facendo riferimento ai suoi viaggi in alcune delle parti più remote del pianeta, come la foresta pluviale amazzonica, le isole Galápagos e il cratere di Ngorongoro, in Tanzania, Rochefort interiorizza e traduce le sue esperienze in questi paesaggi isolati e antichi in potenti forme scultoree.


Vista istallazione di  Brian Rochefort: Staring at the Moon at Sean Kelly, Los Angeles, September 14 - November 2, 2024, 
Fotografie di: Brica Wilcox, Courtesy: Sean Kelly New York/Los Angeles

Le sculture di Rochefort sono costruite in un processo unico di stratificazione, in cui la forma iniziale subisce più cotture. Tra una cottura e l'altra, Rochefort aerografa le opere e applica smalti, molti dei quali ha sviluppato lui stesso attraverso un'ampia sperimentazione. Questo processo spinge i limiti tecnici della ceramica alla ricerca di nuove forme evocative e ultraterrene. Rochefort lavora intuitivamente per costruire una composizione, non diversamente da un pittore astratto, e cita artisti come Albert Oehlen, Joan Mitchell, Franz West e persino il fotografo Aaron Siskind come influenze per il loro audace utilizzo di colore e consistenza.  Il controllo virtuoso di Rochefort del suo mezzo è temperato dall'elemento di casualità insito nel processo di cottura della scultura. In questo modo, le opere completate sono il risultato di un'interazione dinamica tra la tecnica altamente sviluppata di Rochefort, il carattere distintivo di ogni scultura e, in ultima analisi, il caso.


Vista istallazione di  Brian Rochefort: Staring at the Moon at Sean Kelly, Los Angeles, September 14 - November 2, 2024, 
Fotografie di: Brica Wilcox, Courtesy: Sean Kelly New York/Los Angeles

Rochefort è ugualmente ispirato dai suoi viaggi in ecosistemi remoti e incontaminati, come barriere coralline e foreste pluviali. Una forma vitale di ispirazione per Rochefort, le forme naturali rare e vibranti che si trovano in tali luoghi sono evidenti nelle opere.  L'intento di Rochefort, tuttavia, non è quello di rappresentare direttamente i paesaggi che visita, un compito che descrive come "quasi impossibile da realizzare".  Le sculture di Rochefort assumono le qualità formali dei paesaggi attraverso una stratificazione quasi vulcanica di forma su forma, colore su colore e consistenza su consistenza, sbocciando infine in opere vivide e sontuose dal punto di vista strutturale.

10/05/18

Collect Wisely





In questo inizio di anno il gallerista Sean Kelly sta promuovendo una interessante campagna pubblicitaria per le vie di New York e con diverse tipologie di azioni per riportale l’attenzione sull’arte come valore culturale.


Con l’iniziativa Collect Wisely, che oltre alla campagna pubblicitaria attiva una serie di eventi che voglio evidenziare il valore del collezionismo come momento riflessivo e sentimentale, in cui l’opera non è solo un oggetto di valore, spesso sovradimensionato, ma una rappresentazione di un percorso di idee, sensazioni e cultura.



Gli eventi sono articolati anche in interessanti interviste, visitate il sito per poterle ascoltare, e nell’autunno di quest’anno  si svolgeranno piacevoli cene d’incontro fra professionisti del sistema chiamate Collect Wisely Artist Table.