Translate

Visualizzazione post con etichetta Bruges. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bruges. Mostra tutti i post

04/05/21

Trauma a Bruges

 


Dall'8 maggio al 24 ottobre, la Triennale di Bruges ci porta l'arte e l'architettura contemporanee  per le vie di questa stupenda città. 

Per la sua terza edizione, la Triennale Bruges 2021 che ha come titolo: TraumA, scaverà sotto la superficie, alla ricerca delle dimensioni nascoste della città. Per molti, Bruges è una destinazione da sogno, apparentemente perfetta per l'immagine, ma lo è? Anche la favolosa città di Bruges ha degli svantaggi? E se è così, osiamo mostrarlo? 

Tredici artisti e architetti nazionali e internazionali hanno riflettuto proprio su questa domanda. Sono andati alla ricerca della vita dietro le maestose facciate, come viene vissuta e vissuta Bruges. I loro interventi artistici formano una scia di immaginazione e meraviglia. 

Ti portano in luoghi che oscillano tra sogno e realtà, tra ciò che è reale e ciò che è delirante.

03/03/18

Triennale di Bruges 2018



Dal 5 maggio al 16 settembre 2018 la città di Bruges sarà invasa dalle costruzioni originali di artisti ed architetti contemporanei che interagiranno con la città storica, un approccio liquido, come la moderna società contemporanea.


Questi artisti ed architetti internazionali sono stati invitati a riflettere sull’ impatto dell’incertezza nella nostra società presente. 



Saranno create nove opere per questa edizione, gli artisti sono :

Jarosław Kozakiewicz (PL)  Wesley Meuris (BE) Renato Nicolodi (BE)  NLÉ – Kunle Adeyemi (NG-NL) OBBA (KR) Roxy Paine (USA) John Powers (USA)raumlabor (DE) Rotor (BE) Ruimteveldwerk (BE) Tomás Saraceno (AR)selgascano (ES) StudioKCA (USA) Monir Shahroudy Farmanfarmaian (IR)Peter Van Driessche – Atelier4 (BE)

  
Info e dettagli al sito  www.triennalebrugge.be

#tribru18 #VisitBruges