Fino alla fine di Luglio gli spazi di 10 Corso Como accolgono una serie di scatti di Guido Guidi raccolti sotto il titolo "Da un’altra parte", evento curato da Alessandro Rabottini. La mostra crea un dialogo di immagini in cui il ruolo delle ombre diventa presente, creando un dialogo fra luogo, luce e tempo
Guido Guidi (Cesena, 1941) è un autore internazionalmente riconosciuto per il suo contributo al campo della fotografia a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, celebrato per una visione sul paesaggio, l’architettura e le cose che è insieme lirica e analitica. Le sue immagini distillano una riflessione sulle forme più quotidiane, marginali e antimonumentali che abitiamo e che ci circondano, rendendo tattile e sospeso nel tempo ciò che spesso siamo propensi a trascurare. Nei decenni, Guidi ha affermato la necessità di una “poetica dell’attenzione”: nelle sue opere l’atto stesso del vedere non è mai dato per scontato ma, al contrario, analizzato da molteplici punti di vista, da quello esistenziale fino ai suoi significati formali e teorici. Attraverso la costanza con cui ha scrutato e scruta gli aspetti più laterali della realtà, Guidi ha influenzato generazioni di fotografi, attraverso un linguaggio che è tanto sottile quanto seminale.
Da un’altra parte
A cura di Alessandro Rabottini
Galleria 10 Corso Como
7.5 - 27.7.25
Tutti i giorni: 10.30 – 19.30
Ingresso libero